(o
fatamorgana). Fenomeno ottico per il quale talvolta, in distese aperte
e pianeggianti, gli oggetti sono visti come riflessi e proiettati
sull'orizzonte. Per lo stesso fenomeno, talvolta appaiono in alto mare immagini
capovolte in aria, e librate nell'atmosfera. Ciò è dovuto alla
riflessione totale, fenomeno che si ha quando un raggio luminoso passa da
un mezzo più rifrangente (acqua, vetro, ecc.) ad uno meno rifrangente
(aria), e forma un angolo d'incidenza maggiore di un determinato valore detto
angolo limite, differente da un mezzo all'altro. Il raggio luminoso,
allora, invece di passare nel mezzo meno rifrangente, attraversando la
superficie di separazione trasparente, si riflette su questa come se essa fosse
uno specchio perfetto, e viene rimandato nel primo mezzo seguendo le leggi di
riflessione.